Social Media Marketing per ristorante
L’importanza dei social media nella ristorazione
Ogni strategia di social media Marketing per ristorante passa dalla gestione dei social media. Esistono decine di case history di ristoranti rilanciati che vivono grazie all’impegno e alla presenza social. Per quanto riguarda la ristorazione, i canali più interessanti sono sicuramente Facebook e Instagram; seppur avendo dei meccanismi sociali completamente diversi, li accomuna la capacità di possedere una carica virale potenziale elevatissima.
Esiste un filo sottile tra il successo e il goffo tentativo di distinguersi, pubblicando contenuti a valanga.
Pubblicare, ma contenuti di qualità
Non è infatti sufficiente condividere materiale “il più possibile”. I social network sono intrinsechi nella quotidianità di tutti e a causa dell’enorme quantità di informazioni ai quali siamo costantemente sottoposti abbiamo sviluppato un’inconscia capacità di filtrare i contenuti non interessanti, motivo per cui non è (più) sufficiente “essere presenti”.
Pianificare un piano editoriale
Quello di cui ci occupiamo è proprio questo: redigere un piano editoriale, pubblicare contenuti di qualità – anche attraverso delle fotografie professionali – in grado di generare un buzz (o brusio) e raggiungere un vasto numero di utenti grazie alla creazione di informazioni interessanti.
A volte basta una scintilla: alle persone piace condividere. Basta un piccolo numero di persone appassionate ai vostri contenuti (fan-base) che presto inizieranno a condividere i vostri post, diventando essi stessi un media-channel. Il nostro compito è innescare questo processo.