Gestione TripAdvisor
Uno strumento indispensabile (che lo si voglia o no)
TripAdvisor è una vera e propria croce e delizia per i ristoratori. Egli gioca – che lo si voglia accettare o meno – un ruolo chiave nella comunicazione digitale di qualsiasi attività ristorativa. Non c’è utente che non vada a sbirciare nel profilo TripAdvisor del ristorante prima di decidere. La gestione TripAdvisor è uno step che non può essere evitato.
Siamo consapevoli dei problemi di autenticità che i ristoratori onesti subiscono dai vicini invidiosi o da un cliente vendicativo, sui quali, al momento, non vi è nessun controllo.
Gestione delle crisi di reputazione online
Quello di cui ci occupiamo è proprio la gestione degli shitstorm, ovvero le crisi di reputazione online. Non ha alcun risvolto positivo inveire contro chi ha lasciato una recensione negativa, vera o fasulla, commentando in maniera aggressiva. Il futuro utente – neutrale per definizione – che leggerà la diatriba in corso tra titolare e cliente tenderà a considerare attendibile la recensione, se la risposta è impulsivamente nevrotica. Il danno d’immagine è doppio: dall’hater a da noi stessi.
Il nostro compito è monitorare costantemente le recensioni lasciate dai clienti. Andiamo a rispondere a quelle più critiche in maniera costruttiva e logica, fornendo ai futuri lettori un punto di vista attendibile.